Rifiuti solidi non pericolosi
Ci occupiamo della raccolta e recupero di rifiuti solidi non pericolosi con una pianificazione meticolosa e attenta delle attività di trattamento: dalla raccolta allo smaltimento, fino al recupero dei materiali ancora utilizzabili e inseribili in cicli produttivi.
Trattamento rifiuti non pericolosi
I rifiuti non pericolosi sono quelli non contaminati da solventi, sostanze chimiche, amianto e oli. ECO STUDIO si occupa della raccolta, del trasporto, dell’analisi e della classificazione, nonché dello smaltimento corretto e a norma di legge degli stessi. Le nostre operazioni di gestione dei rifiuti non pericolosi rispetta il Codice Europeo dei Rifiuti, CER. Nella categoria dei rifiuti non pericolosi rientrano, inoltre:
- i rifiuti metallici;
- scarti di corteccia e sughero;
- fanghi di scarto;
- rifiuti plastici;
- fibre tessili lavorate e grezze;
- scarti di limatura e trucioli;
- carta e pellicole;
- vetro;
- terra e roccia;
- plastica e gomma.
Selezione, smaltimento e riciclo dei rifiuti
Dopo aver eseguito la raccolta dei rifiuti, la nostra azienda esegue un’attenta e accurata operazione di selezione dei rifiuti che verranno inviati prima al laboratorio analisi e poi separati: alcuni verranno smaltiti presso i centri autorizzati e altri, quelli riciclabili, saranno reinseriti all’interno del ciclo produttivo come materie prime.
Rifiuti solidi non pericolosi
Ci occupiamo della raccolta e recupero di rifiuti solidi non pericolosi con una pianificazione meticolosa e attenta delle attività di trattamento: dalla raccolta allo smaltimento, fino al recupero dei materiali ancora utilizzabili e inseribili in cicli produttivi.
Rifiuti solidi non pericolosi
Ci occupiamo della raccolta e recupero di rifiuti solidi non pericolosi con una pianificazione meticolosa e attenta delle attività di trattamento: dalla raccolta allo smaltimento, fino al recupero dei materiali ancora utilizzabili e inseribili in cicli produttivi.
Trattamento rifiuti non pericolosi
I rifiuti non pericolosi sono quelli non contaminati da solventi, sostanze chimiche, amianto e oli. ECO STUDIO si occupa della raccolta, del trasporto, dell’analisi e della classificazione, nonché dello smaltimento corretto e a norma di legge degli stessi. Le nostre operazioni di gestione dei rifiuti non pericolosi rispetta il Codice Europeo dei Rifiuti, CER. Nella categoria dei rifiuti non pericolosi rientrano, inoltre:
- i rifiuti metallici;
- scarti di corteccia e sughero;
- fanghi di scarto;
- rifiuti plastici;
- fibre tessili lavorate e grezze;
- scarti di limatura e trucioli;
- carta e pellicole;
- vetro;
- terra e roccia;
- plastica e gomma.
Selezione, smaltimento e riciclo dei rifiuti
Dopo aver eseguito la raccolta dei rifiuti, la nostra azienda esegue un’attenta e accurata operazione di selezione dei rifiuti che verranno inviati prima al laboratorio analisi e poi separati: alcuni verranno smaltiti presso i centri autorizzati e altri, quelli riciclabili, saranno reinseriti all’interno del ciclo produttivo come materie prime.